Durante il laboratorio il Segnastorie racconterà l’avventura di Antonio.
Antonio è un uomo di umili origini e non molto ricco. Ha appena perso il lavoro, e tornando a casa è molto triste perché non sa come dare questa brutta notizia alla moglie. Come vivranno adesso? Ma la notte gli porterà consiglio perché Antonio sognerà un teatrino di marionette e l’indomani avrà molto da fare per costruire il piccolo teatro ed i personaggi… Quei piccoli personaggi colorati e le loro storie lo aiuteranno a capire meglio gli stati d’animo.
ORARIO: domenica 23 maggio, ore 17:00
LUOGO: online sulla piattaforma Zoom
COSTO: 5€
INFO e PRENOTAZIONI:
Il laboratorio è rivolto ai bambini di età tra i 6 agli 11 anni.
info@festivaldelsilenzio.com
+39 324 0209264 (anche Whatsapp)
DARIO PASQUARELLA
Dario Pasquarella è un esperto sordo in teatro, conduttore di laboratori dedicati ai bambini dell’asilo e ai ragazzi delle scuole medie inferiori, conduttore di atelier teatrali, ricercatore nell’ambito dell’espressione corporea e della prosodia visiva della LIS (Lingua dei Segni Italiana), organizzatore di giornate studio incentrate sul training del corpo e dello spettacolo, sul potenziamento espressivo del corpo. Docente, divulgatore, attore, regista, drammaturgo, scenografo, illustratore, performer, docente di Mimo, di Teatro e Cinema LIS, di Teoria della Tecnica del Silenzio dello Spettacolo e di Percorsi Teatrali a Scuola, docente ai corsi di formazione e di Sensibilizzazione della Lingua dei Segni (Base). Laureato presso il DAMS (Discipline delle Arti della Musica e dello Spettacolo). Dal 2016 è Presidente dell’associazione Arte&Mani – Deaf Italy Onlus di Roma.