INCONTRO SU VV E LIS CON ALESSIO DI RENZO. MODERA VIRGINIA VOLTERRA

Durante l’incontro si parlerà della storia del VV (Visual Vernacular), dalla nascita ad opera dell’attore sordo Bernard Bragg, sino al lavoro di Giuseppe Giuranna, ‘maestro’ del VV.

Si illustreranno inoltre brevemente le tappe salienti dello studio della LIS e la sua relazione col Visual Vernacular.

Non mancheranno alcuni esempi pratici di LIS e VV.

Alessio Di Renzo è laureato in Psicologia dello sviluppo e dell’educazione e in Linguistica. Lavora come collaboratore tecnico del laboratorio LaCAM (Language and Communication Across Modalities), dirige la cooperativa Il Treno e insegna la LIS e linguistica della LIS presso la scuola di LIS Gruppo SILIS.

Alessio discuterà con Rita Mazza per scoprire se gli strumenti utilizzati nella recente descrizione linguistica della LIS possano aiutarci a capire sempre meglio il Visual Vernacular come genere letterario particolare che sfrutta in pieno le peculiarità delle Lingue dei segni: l’espressività, l’iconicità, la possibilità di utilizzare tutte le dimensioni dello spazio e tanto altro. “

ORARIO: 

Venerdì 21 maggio, ore 18.30 per tutti in diretta Facebook 

Gratuito

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *