INCONTRO CON VIRGINIA VOLTERRA

Laureata in filosofia, Virginia Volterra ha condotto studi pionieristici sull’acquisizione e sullo sviluppo del linguaggio e sulle lingue dei segni, contribuendo ad una più approfondita conoscenza e ad una corretta diffusione della Lingua dei Segni Italiana (LIS).

Ha svolto tutta la sua carriera presso il CNR e continua a collaborare con l’Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione al quale è associata. Nel corso della sua carriera ha collaborato ampiamente con colleghi europei e statunitensi all’esplorazione della comunicazione in bambini con sviluppo tipico e atipico, fornendo importanti indicazioni relative al ruolo del gesto nel primo sviluppo del linguaggio e nell’evoluzione del linguaggio umano. Ha svolto ricerche pionieristiche sulla lingua dei segni in Italia collaborando estensivamente con colleghi sordi e udenti. Recentemente è coinvolta sempre di più in diversi progetti che hanno l’obiettivo di esplorare più a fondo la continuità e lo stretto collegamento esistente tra azioni, gesti, segni e parole in bambini che acquisiscono la lingua parlata o la lingua dei segni.

E’ autrice o coautrice di circa 250 pubblicazioni (libri, capitoli e articoli su riviste scientifiche) con editori nazionali e internazionali.

ORARIO: 

Venerdì 21 maggio, ore 11.00 per Linguisti ed operatori del settore su Zoom (su prenotazione) 

Venerdì 21 maggio, ore 18.30 per tutti in diretta Facebook  : incontro pubblico su VV e LIS con Nicola della Maggiora e Alessio Di Renzo, modera Virginia Volterra

COSTO: gratuito

INFO e PRENOTAZIONI: 

info@festivaldelsilenzio.com
tel. +39 324 0209264 (anche Whatsapp)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *