VISITA GUIDATA AL CASTELLO SFORZESCO

Castello Sforzesco

Le visite guidate proposte dal Festival del Silenzio sono condotte da Umane Alterazioni all’interno di “Segni d’Arte”, progetto di accessibilità museale in Lingua dei Segni Italiana, per il quale sono previste visite guidate in LIS, tenute da una guida sorda, per visitare le principali attrazioni di Milano.

SOLD OUT

ORARIO: 

venerdì 21 maggio, ore 18:00 

domenica 23 maggio, ore 17:00 

LUOGO:

punto di ritrovo: piazza Castello

Gli incontri si terranno nel rispetto dei protocolli di sicurezza.

COSTO: 5€ per partecipante, con prenotazione obbligatoria entro il 18 maggio 2021

INFO e PRENOTAZIONI:

Per ogni visita guidata il numero di partecipanti è limitato a 6 persone.

info@festivaldelsilenzio.com
tel. +39 324 0209264 (anche Whatsapp)

UMANE ALTERAZIONI

Umane AlterAzioni è un’associazione di promozione sociale nata a Milano nel 2017. 
Tutti i suoi progetti nascono con l’intento di rendere l’arte e la cultura accessibile, di promuovere il bello che ci circonda e di creare momenti di aggregazione e inclusione, dove le persone possano non solo scoprire cose nuove, ma anche incontrarsi e scambiarsi idee e sogni. 
Nel 2017, nasce “Segni d’Arte”, un progetto di accessibilità museale, pensato e segnato in Lingua dei Segni Italiana, per il quale sono previste visite guidate in LIS, tenute da una guida sorda, per visitare le principali mostre in programmazione su Milano.

Giornata di Apertura

Rita Mazza

La IV edizione del Festival del Silenzio si apre con “Nuove frontiere di accessibilità”, una giornata di riflessione sul tema dell’inclusione e delle buone pratiche per attuare un reale accesso alla cultura.

Conducono e moderano: Rita Mazza e Riccardo Olivier con la partecipazione di Alessandro Cannavò.

12.00 – 13.00 > Incontro di approfondimento sulla tematica della disabilità condotto da Alessandro Cannavò e Rita Mazza in collaborazione con InVisibili/Corriere della Sera; partecipano Istituzioni ed Enti Pubblici, operatori

PAUSA

15.00 – 16.00 > tavola rotonda sul tema “Come essere inclusivi e sensibili alla cultura sorda. Riflessioni su buone pratiche di lavoro comune nel futuro” | Moderatori: Rita Mazza, Riccardo Olivier con la partecipazione di inVisibili/Corriere della Sera, Rete TiPiCi, Comune di Milano, professionisti e operatori del settore culturale (musei, spettacolo dal vivo)

ORARIO: 

giovedì 20 maggio dalle ore 11.30

LUOGO:

online su Zoom

COSTO: gratis

INFO e PRENOTAZIONI:

info@festivaldelsilenzio.com
+39 324 0209264 (anche Whatsapp)

Festival del Silenzio è parte del progetto europeo Beyond Signs

Logo Beyond Signs

Beyond Signs è un progetto di 2 anni (2021-2022) che intende migliorare l’integrazione sociale delle persone sorde attraverso la cooperazione artistica, coinvolgendole attivamente nel settore dello spettacolo, dalla creazione alla messa in scena, promuovendone la mobilità nei paesi dell’UE coinvolti e incontrando diversi pubblici misti. Attraverso le attività proposte dal progetto, vengono potenziate le competenze di artisti nativi segnanti (che usano cioè le lingue dei segni come lingua madre), operatori culturali e interpreti di Lingue dei segni, mentre il pubblico viene sensibilizzato sulle potenzialità del teatro interpretato da artisti sordi.

Festival del Silenzio è parte integrante di Beyond Signs, ospitando diverse appuntamenti. Scopri di più sul sito del progetto

Festival del Silenzio tra i finalisti per

EFFE label logo

Il Festival Del Silenzio è uno dei 24 EFFE Laureates, i 24 Festival selezionati in tutta Europa che gareggeranno per vincere l’EFFE Awards! Essere stati selezionati tra i tantissimi candidati è già un risultato incredibile, ma noi vogliamo arrivare ancora più lontano! Vogliamo portare il Festival del Silenzio, i suoi sogni e i suoi progetti in tutta Europa, vogliamo che si parli di noi, della LIS, delle Performing Arts, di tutti gli artisti che vi hanno partecipato ma anche del nostro bellissimo pubblico! Per farlo però abbiamo bisogno di tutto l’aiuto possibile: vota e fai votare il Festival Del Silenzio cliccando qui

Rinnovata la Medaglia del Presidente della Repubblica

E’ di pochi minuti fa la notizia che il Festival del Silenzio ha visto riconfermata la Medaglia del Presidente della Repubblica anche per la II edizione, in programma dal 2 al 5 maggio alla Fabbrica del Vapore di Milano.
Così Rita Mazza, direttrice artistica del Festival: “L’assegnazione anche quest’anno della Medaglia del Presidente della Repubblica è un rinnovato riconoscimento all’impegno di Fattoria Vittadini e del Festival verso una cultura accessibile a tutti i livelli.
Un simbolo che rende ancora più forte il messaggio che vogliamo lanciare all’industria culturale: fare arte accessibile deve essere un impegno di tutti. E insieme è possibile! Grazie e vi aspettiamo al festival”

Anche Il Manifesto tra i media partner del Festival

logo Il Manifesto

Siamo felici di annunciare che Il Manifesto è tra i media partner dell’edizione 2019 Festival del Silenzio. Una prestigiosa collaborazione che si aggiunge a quella con Corriere della Sera/InVisibili, Radio Popolare, Milanow/Telelombardia, Milano Teatri e Stratagemmi Prospettive Teatrali. Cogliamo l’occasione per ringraziare queste testate, emittenti radio/tv, siti e blog che hanno creduto nel nostro progetto e hanno deciso di essere al nostro fianco.